
Europrogettazione
Partenariati strategici in risposta al COVID-19
Nel settore dell’Europrogettazione, è importante conoscere tutti gli aggiornamenti e provvedimenti presi dal programma Erasmus+ soprattutto in questo periodo delicato di emergenza sanitaria. Nello specifico, riportiamo qui il secondo corrigendum […]

Senza categoria
VET 2020: usciti gli esiti candidature
Nel settore dell’Europrogettazione, è importante conoscere tutti gli strumenti e le proposte inerenti al programma Erasmus+. Cos’è VET? Il programma VET (Vacational Educational and Training Mobility) è parte di uno […]

Europrogettazione
OTLAS: il database per cercare partner
Nel settore dell’Europrogettazione, è importante conoscere tutti gli strumenti a disposizione per poter realizzare progetti europei e creare reti nell’Unione Europea. Cos’è OTLAS? OTLAS è un database creato dalla rete […]

Europrogettazione
Le Agenzie Nazionali: ruolo e funzioni
Nel settore dell’Europrogettazione, è fondamentale conoscere le istituzioni che gestiscono e sostengono il programma Programma Erasmus+. Agenzie Nazionali: cosa sono? L’attuazione del Programma Erasmus+ è principalmente realizzata come gestione indiretta, […]

Europrogettazione
Guida Erasmus+: istruzioni per l’uso
Nel settore dell’Europrogettazione, è fondamentale conoscere le procedure del programma per poter partecipare e usufruire dei fondi e finanziamenti dell’Unione Europea. Guida del programma Erasmus+: di cosa parla La guida […]

Europrogettazione
Programmi di formazione all’estero
Nel settore dell’Europrogettazione, è importante conoscere quali sono gli obiettivi del programma Erasmus+ e i progetti su cui poter lavorare. Programmi di formazione all’estero: cosa sono? Il programma Erasmus+ offre […]

Europrogettazione
Il programma Erasmus+: com’è gestito?
Programma Erasmus+ Quando parliamo di Europrogettazione facciamo riferimento al settore che si dedica alla stesura e presentazione di una buon progetto europeo che risponda alle esigenze dell’Unione Europea. Il programma […]