Stefano De Martino e lo stop da Mediaset: non torna su Canale 5 per questioni di contratto.
Pensavamo di averlo visto ovunque, dalla pista al prime time, e invece ecco l’inaspettato: il nome di Stefano De Martino, ex ballerino diventato fuoriclasse della conduzione, torna a far parlare, ma non per un’apparizione televisiva qualsiasi.

Al centro c’è lui, c’è Affari Tuoi, e — soprattutto — ci sono quelle “questioni di contratto” che, a quanto pare, pesano più di qualsiasi standing ovation. Mediaset gli avrebbe imposto uno stop e quindi il conduttore, consacrato proprio su Canale 5 anni fa ad Amici, non torna in rete, ed ecco dove non lo vedremo.
Stefano De Martino non torna a Canale 5
Nelle ultime settimane Canale 5 ha acceso il giovedì con una carrellata di concerti d’autore. La prossima settimana sarebbe toccato al cantautore partenopeo Sal Da Vinci, e sul suo palco — stando a quanto riportato dal giornalista Giuseppe Candela su Dagospia — sarebbero sfilati ospiti da applauso: da Paolo Bonolis a Gigi D’Alessio, passando per Renato Zero e proprio il conduttore tanto chiacchierato di Affari Tuoi, Stefano De Martino.

Ma qui arriva il plot twist: la sua ospitata non verrà trasmessa. Secondo quanto “spoilerato” su Dagospia, non ci sarebbe nessuna mano invisibile a tagliare e cucire. Niente “censura”, nessuna scelta editoriale di Mediaset: la rete avrebbe acquistato il concerto “fatto e finito” da VivoConcerti, ma la performance di De Martino non si vedrà perché — udite, udite — il conduttore non avrebbe firmato la liberatoria.
E il motivo? Sempre secondo Candela, sarebbe legato a un contratto in esclusiva con la Rai, seppur con qualche deroga a disposizione. Dunque, porte spalancate sul palco, ma porte socchiuse per la messa in onda. Intanto, mentre il pubblico di Affari Tuoi continua a seguirlo con affetto, un piccolo inciampo di regia ha catalizzato l’attenzione giorni fa: la sigla de La ruota della fortuna sarebbe partita per errore nel bel mezzo di una puntata del game show di Rai 1.
Un dettaglio che i più attenti hanno notato al volo, un “bip” televisivo che ha fatto sorridere e — chi lo sa — avrà fatto alzare più di un sopracciglio agli addetti ai lavori. E qui il puzzle prende forma. Da una parte c’è Mediaset, che avrebbe già in mano un evento pieno di big e di momenti forti. Dall’altra c’è Stefano De Martino, oggi volto Rai e simbolo di una parabola professionale che lo ha visto passare da ex ballerino a conduttore affermato.
In mezzo, la liberatoria che — secondo Dagospia — non sarebbe arrivata, a causa della già citata esclusiva con la Rai. Dunque, nessuna clamorosa spallata tra reti: solo carte da firmare, o meglio, da non firmare. Una cosa è certa: nel gioco delle esclusive ogni mossa ha un peso specifico. E quando il protagonista è uno come De Martino — che con Affari Tuoi macina consenso e conversazioni — ogni inciampo, ogni dichiarazione ambigua, ogni osservazione social si trasforma in un piccolo caso.
È la magia del prime time: basta un “non visto in TV” per accendere la curiosità di tutti.