Richiamo del Ministero per rischio microbiologico: non mangiateli

Pubblicato un nuovo avviso di richiamo da parte del Ministero di Salute riguardo alcuni prodotti in cui è stato riscontrato del rischio microbiologico.

Non passa settimane senza che il Ministero della Salute monitori lo stato di conservazione dei prodotti venduti nei supermercati e nei negozi di generi alimentari. Lo scopo di questo monitoraggio costante è quello di scovare quei lotti di prodotti che per svariate ragioni possano comportare un rischio microbiologico per la salute dei consumatori.

Tecnico laboratorio che esamina lattuga
Richiamo del Ministero per rischio microbiologico: non mangiateli – corsidieuroprogettazione.it

Proprio di recente il Ministero della Salute ha emesso un importante avviso di richiamo per una serie di prodotti alimentari. Tra questi, si evidenziano il mais per popcorn, le uova e i cuneesi al rum a marchio Il Viaggiator Goloso. Questi richiami sono stati necessari a causa di diversi rischi per la salute dei consumatori, tra cui la presenza di alcaloidi nel mais, un rischio microbiologico nelle uova e un problema di etichettatura nei cuneesi.

Il primo prodotto sotto osservazione è il lotto C35139 dei cuneesi fondenti al rum Il Viaggiator Goloso. L’azienda Dulcioliva Srl ha rilevato un potenziale errore di confezionamento: all’interno delle scatole da 200 grammi potrebbe trovarsi il prodotto ‘praline 4 nocciole’ anziché i cuneesi. Questo scambio potrebbe rappresentare un serio problema per le persone allergiche alle nocciole.

Tutti gli altri prodotti richiamati dal Ministero della Salute per rischio microbiologico

Un altro avviso riguarda diversi lotti e formati di mais per popcorn di vari marchi, tra cui Veggy Duck, Easy Vibes, The Italian Food Shop, Coal e Cibon. La causa di questo richiamo è la potenziale presenza di alcaloidi del tropano oltre il limite consentito. I lotti interessati sono numerosi e le confezioni variano da 500 grammi a 25 kg. Questo richiamo segue misure precauzionali simili già adottate da Conad e Sigma, dovute alla presenza di alcaloidi nel mais per popcorn fornito dalla Melandri Gaudenzio Srl.

Cartone di uova segnate con una x
Tutti gli altri prodotti richiamati dal Ministero della Salute per rischio microbiologico – corsidieuroprogettazione.it

L’avviso include anche un richiamo precauzionale di uova da allevamento all’aperto a marchio Lovosan, a causa della possibile presenza di Salmonella. Le uova interessate sono vendute in confezioni da 6 o in plateau da 30, con i numeri di lotto 41 e 42. L’Azienda Agricola Battisti Sabatino, situata a Terni, è il produttore delle uova richiamate. Ai consumatori che hanno acquistato questi prodotti si raccomanda di non consumarli e di restituirli al punto vendita.

Questi richiami portano il totale dei prodotti ritirati dal mercato nel 2025 a 491, coinvolgendo 213 aziende e marchi diversi. Questa situazione evidenzia l’importanza della vigilanza costante sulla sicurezza alimentare e della trasparenza nell’informare i consumatori sui possibili rischi associati ai prodotti alimentari.

Gestione cookie