Interessante iniziativa politica da parte di alcune Regioni italiane, gli automobilisti avranno a disposizione una carta carburante che permetterà un concreto risparmio sul rifornimento: come fare a richiederla.
Questa misura rappresenta un passo importante verso l’abbattimento dei costi del carburante per i cittadini. Un risparmio di 15 centesimi al litro può sembrare insignificante, ma sommato su un anno intero di rifornimenti può tradursi in un risparmio significativo. Inoltre, la possibilità di cumulare questo sconto con altre promozioni offerte dalle compagnie petrolifere aumenta ulteriormente il potenziale di risparmio.

Tuttavia, è fondamentale che i cittadini siano informati su questa opportunità. Il fatto che circa il 40% degli aventi diritto non sia ancora a conoscenza della carta sconto regionale indica che c’è ancora molto lavoro da fare per garantire che tutti coloro che possono beneficiare di questo sconto ne siano a conoscenza.
Le regioni italiane stanno dimostrando una grande attenzione alle esigenze dei loro residenti e stanno cercando soluzioni innovative per aiutarli a far fronte ai crescenti costi della vita. Questa iniziativa rappresenta un esempio positivo di come le politiche regionali possano avere un impatto diretto e tangibile sulla vita quotidiana delle persone.
In quali regioni italiane è disponibile la Carta Carburante
Quattro regioni italiane, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Valle d’Aosta e le Province Autonome, hanno introdotto una misura innovativa per alleviare il peso dei costi del carburante sui loro residenti. Queste regioni hanno attivato carte carburante regionali che offrono uno sconto fino a 15 centesimi al litro sul carburante.

Questo sconto è cumulabile con le promozioni offerte dalle compagnie petrolifere. Per un automobilista medio che percorre circa 15.000 km all’anno, il risparmio annuo può superare i 200 euro. La tessera può essere richiesta gratuitamente online dai residenti nelle regioni interessate. Tuttavia, si stima che circa il 40% degli aventi diritto non sia ancora informato su questa opportunità di risparmio.
Le domande per usufruire dello sconto scadono in alcune regioni il 31 ottobre 2025. Sono previsti requisiti di residenza e documentazione necessaria per la richiesta della carta. Inoltre, è disponibile una mappa degli impianti convenzionati dove utilizzare lo sconto sul sito qrcarburanti.regione+2.
Questa iniziativa rappresenta un aiuto concreto per i cittadini, specialmente quelli a basso reddito. Aggiunge vantaggi alle promozioni già offerte dai distributori di carburante.gruppo-piu+1. Per ulteriori dettagli su come richiedere la carta o sui distributori convenzionati, è possibile consultare le informazioni specifiche per ciascuna regione.