Nuovo+bonus+per+i+single%3A+se+non+hai+la+fidanzata+lo+puoi+chiedere+subito
corsidieuroprogettazioneit
/nuovo-bonus-per-i-single-se-non-hai-la-fidanzata-lo-puoi-chiedere-subito-376/amp/
Economia

Nuovo bonus per i single: se non hai la fidanzata lo puoi chiedere subito

Arriva un aiuto economico che fa discutere e incuriosisce: è pensato per chi vive da solo e lo si sta già ribattezzando “bonus per i single”. Una formula che fa presa, perché mette al centro una platea spesso dimenticata dalle politiche pubbliche.

Ma la novità ha anche un’altra peculiarità: non riguarda le coppie e, soprattutto, non si attiva in automatico. Serve capire bene chi ne ha diritto, in quali casi, e quali documenti presentare per non perdere l’occasione.

Nuovo bonus per i single: se non hai la fidanzata lo puoi chiedere subito (Corsidieuroprogettazione.it)

Nel mare magnum di sigle e misure, la prima curiosità è proprio questa: non conta lo status sentimentale in senso romantico, conta la situazione anagrafica e fiscale. “Single”, nella burocrazia, significa spesso due cose diverse: o non sposato/non convivente ai fini anagrafici, oppure, più tecnicamente, “nucleo domestico composto da un solo componente”. È questa seconda accezione a fare la differenza quando si parla di tasse locali e bollette. Tradotto: se vivi da solo nella tua abitazione di residenza, alcune agevolazioni si attivano o si rafforzano; se invece sei single ma abiti con coinquilini, genitori o altri familiari, potresti non rientrare nei requisiti, perché il nucleo domestico non è a “un componente”.

Insomma, c’è carne al fuoco. Ma come funziona davvero e cosa si può ottenere?

Il bonus spiegato: cosa c’è davvero e come richiederlo

Il cosiddetto “bonus per i single” è, nel concreto, un pacchetto di opportunità che si sommano. Fringe benefit in busta paga, la disciplina 2024 ha confermato un tetto di esenzione fiscale per i benefit aziendali riconosciuti ai dipendenti. Per i lavoratori senza figli a carico la soglia ordinaria è più bassa rispetto a quella prevista per chi ha figli, ma resta comunque significativa per chi vive da solo: all’interno di quel plafond possono rientrare rimborsi di bollette domestiche (luce, gas, acqua), contributi all’affitto o al mutuo prima casa e altri beni e servizi. In pratica: se sei dipendente e vivi da solo, chiedi all’ufficio HR se l’azienda ha attivato i fringe benefit e in che forma; spesso è sufficiente presentare le fatture delle utenze intestate a te o il contratto di locazione per ottenere un rimborso netto, senza imposte e contributi entro il limite previsto.

Il bonus spiegato: cosa c’è davvero e come richiederlo (Corsidieuroprogettazione.it)

Sconto TARI per utenze a un solo componente. Molti comuni hanno ritoccato i regolamenti prevedendo una tariffa più leggera per le famiglie con un solo componente. La riduzione agisce sulla quota variabile della TARI, quella legata alla produzione di rifiuti: una persona sola produce meno di un nucleo pluricomponente e, di conseguenza, paga di meno.

Affitto e casa: leve fiscali e contributi locali. Chi vive da solo sostiene per intero il canone; per i giovani in affitto sono previste specifiche detrazioni IRPEF e, a livello regionale o comunale, bandi per contributi al canone. Anche questi strumenti, pur non essendo “solo per single”, hanno un impatto maggiore su chi non divide la spesa con altri. Vale la pena monitorare i portali del proprio comune e della regione per i bandi attivi e conservare tutta la documentazione (contratto registrato, ricevute, certificazione ISEE).

Bollette e tutele ISEE. Le misure di sostegno sulle utenze (luce, gas, acqua) restano collegate all’ISEE. Un single spesso ha un indicatore ISEE diverso rispetto a una famiglia e può rientrare nelle fasce che danno diritto a sconti automatici in bolletta. Anche qui la chiave è l’aggiornamento dell’ISEE e l’allineamento dei dati anagrafici: residenza, composizione del nucleo, intestazione delle forniture.

MF

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stefano De Martino asfalta Pier Silvio Berlusconi in diretta: ‘Ancora non ha capito’. Mai visto così, guerra aperta tra i due

È guerra aperta tra Stefano De Martino e Pier Silvio Berlusconi! Il conduttore di Affari…

4 ore ago

Sanremo, sarà l’ultimo Festival di Carlo Conti, ora è ufficiale: l’annuncio Rai

Sanremo, il Festival più amato d'Italia, potrebbe perdere uno dei suoi conduttori più carismatici. Carlo…

5 ore ago

Stefano De Martino “irrompe” a Ballando con le stelle: la richiesta di Milly Carlucci

Stefano De Martino, il volto di punta della Rai, è al centro di un vortice…

6 ore ago

Queste vecchie serie tv ti faranno sentire più vecchio, ma quanto erano belle: te le ricorderai tutte?

Preparati a un viaggio nostalgico tra le serie TV degli anni '90 che ti faranno…

15 ore ago

Nuovo concorso per diplomati con assunzioni a tempo indeterminato: requisiti e informazioni utili

Se siete alla ricerca di un posto di lavoro in cui basta il diploma per…

16 ore ago

Anticipazioni Un posto al sole: crollo per Mariella, cosa combina Guido

Nelle prossime puntate della soap di Rai Tre ne vedremo delle belle: ecco come si…

17 ore ago