Nuove+assunzioni+in+diversi+comuni+italiani%3A+di+cosa+si+tratta+e+come+fare+domanda
corsidieuroprogettazioneit
/nuove-assunzioni-in-diversi-comuni-italiani-di-cosa-si-tratta-e-come-fare-domanda-138/amp/
Bandi e Corsi

Nuove assunzioni in diversi comuni italiani: di cosa si tratta e come fare domanda

Arrivano nuove assunzioni in differenti comuni italiani, di cosa si tratta e tutte le domande che ci sono da fare. Andiamo a leggerlo da vicino.

Parte una nuova selezione centralizzata per formare elenchi di idonei da cui attingeranno decine (e potenzialmente centinaia) di amministrazioni locali. Profili amministrativi, tecnici e contabili nel mirino, con domanda online e prove a quiz. Ecco cosa sapere e i passaggi da seguire.

Nuove assunzioni in diversi comuni italiani: di cosa si tratta e come fare domanda (corsidieuroprogettazione.it)

Negli ultimi anni, si è affermato un modello di reclutamento che consente ai comuni, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, di velocizzare le assunzioni attingendo a elenchi di idonei formati attraverso una selezione centralizzata. La novità 2025 prosegue su questa linea: un’unica procedura selettiva, articolata per profili professionali, che mette in rete un ampio numero di enti locali. L’obiettivo è duplicemente operativo: da un lato alleggerire i carichi amministrativi dei singoli enti, dall’altro ridurre i tempi di copertura dei posti vacanti, in particolare per uffici chiave come servizi demografici, contabilità, lavori pubblici, urbanistica e transizione digitale.

In concreto, i candidati sostengono una selezione unica e, se risultano idonei, vengono inseriti in elenchi utilizzabili dai comuni aderenti. Quando un ente ha necessità di assumere, può attivare una chiamata semplificata scegliendo dall’elenco gli idonei del profilo richiesto, convocandoli per un colloquio e procedendo con l’assunzione nel rispetto delle regole sulla trasparenza.

I profili cercati e i requisiti generali

La procedura 2025 prevede generalmente profili inquadrati nelle aree del personale degli enti locali (ex categorie). Tra i più richiesti: area istruttori (diploma): istruttore amministrativo, istruttore contabile, istruttore tecnico (edilizia/urbanistica/lavori pubblici), istruttore informatico; area funzionari (laurea): funzionario amministrativo/giuridico, funzionario tecnico (ingegneri, architetti, geometri laureati), funzionario contabile, funzionario informatico/ICT, specialisti in gestione del PNRR e in appalti; profili specializzati: comunicazione e URP, gestione del personale, SUAP/SUE, transizione digitale e dati.

I profili cercati e i requisiti generali (Corsidieuroprogettazione.it)

I requisiti di base includono: cittadinanza italiana o di altro Stato UE (o altre condizioni equiparate previste dalla legge), maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, assenza di cause ostative a pubblico impiego, titolo di studio coerente con il profilo (diploma per istruttori, laurea per funzionari). I bandi specificano anche eventuali abilitazioni, patenti, competenze informatiche e linguistiche.

La candidatura si svolge esclusivamente online, attraverso la piattaforma indicata nel bando e, ove previsto, con pubblicazione anche su inPA. Per evitare errori e invii incompleti, è necessario procurarsi una identità digitale: SPID o CIE, necessarie per l’accesso, registrarsi alla piattaforma, completare il profilo anagrafico e professionale, scegliere il profilo a cui candidarsi, allegare i documenti richiesti, compilare le autodichiarazioni richieste, effettuare il contributo di partecipazione se previsto, e completare l’invio entro la scadenza, salvando la ricevuta e verificando la corretta acquisizione della domanda.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Gerry Scotti, difficile trattenere l’emozione: lacrime per il figlio

Gerry Scotti, l'eterno "zio d'Italia" che con la sua risata e il suo carisma ha…

3 ore ago

In arrivo il bonus baby pensione: questa Regione in Italia regala 300 euro alla nascita e 200 euro per quattro anni

Ecco il bonus baby pensione, una regione in Italia è pronto a regalare 300 euro…

7 ore ago

Autovelox, ad ottobre novità importante: l’annuncio di Salvini

In seguito a tutte le polemiche nate per multe comminate tramite autovelox non omologati (tutte…

19 ore ago

Forbidden Fruit: Alihan rivela la verità sulla madre, Zerrin sconvolta

In questa settimana che promette colpi di scena a catena, le nostre anticipazioni Forbidden Fruit…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore 10, la Rai prende una clamorosa decisione: è ufficiale

Attenzione fan de Il Paradiso delle Signore! La decima stagione ha appena iniziato a svelare…

1 giorno ago

Stefano De Martino, le parole che nessuno si aspettava: “Non si può tradire…”

Stefano De Martino parla di tradimento e questo basta per sollevare ipotesi e indiscrezioni, si…

1 giorno ago