Le previsioni meteo ci svelano che presto ci sarà un cambio della tendenza meteorologica che porterà un peggioramento di cui si pagheranno le conseguenze anche durante la festività più attesa di questo periodo.
Il cambiamento significativo della circolazione atmosferica su scala europea segna l’inizio di una settimana che potrebbe vedere l’Italia alle prese con condizioni meteorologiche avverse. Questo cambiamento è dovuto al ritiro progressivo di una profonda depressione dal comparto scandinavo, che ha influenzato il clima degli ultimi giorni, spostandosi verso la Russia a causa dell’approfondimento di una saccatura atlantica sul Regno Unito, alimentata da aria polare di matrice groenlandese.
La settimana si aprirà con gli ultimi effetti del vecchio flusso nord-occidentale, ma ben presto l’Europa sarà interessata da un intenso flusso di correnti meridionali che porterà a un nuovo importante peggioramento del tempo. Inizialmente, una temporanea rimonta anticiclonica garantirà condizioni di tempo stabile, seppur non ovunque soleggiato.
Durante questi giorni, l’unico disturbo meteorologico previsto riguarderà alcuni annuvolamenti sull’area tirrenica, dovuti alle prime infiltrazioni umide da ovest, con un trend di aumento delle temperature.
Il vero cambiamento arriverà tra mercoledì e giovedì, quando l’approfondimento del vortice inglese porterà una intensa perturbazione atlantica sull’Italia. I primi segnali di questo peggioramento si manifesteranno mercoledì con fenomeni deboli sull’area tirrenica centro-settentrionale, ma è per la fine della giornata che i modelli prevedono un marcato peggioramento.
Giovedì sarà caratterizzato da maltempo al Centro e al Nord, con fenomeni persistenti e localmente intensi, mentre il Sud rimarrà temporaneamente più protetto. Le temperature, in generale, tenderanno ad aumentare a causa della ventilazione meridionale, che si prevede in sensibile rinforzo.
Venerdì, la possibile formazione di una bassa pressione sul Tirreno centro-settentrionale estenderà il maltempo anche alle regioni del Sud, mantenendo condizioni perturbate al Centro-Nord. Nonostante la pioggia, le temperature potrebbero rimanere localmente sopra la media. Per avere un’idea più chiara su come si presenterà il weekend e, in particolare, la giornata di Ognissanti, ci si affida alle analisi probabilistiche. Sebbene gli scenari meteo possibili siano sei, le prospettive per l’area mediterranea appaiono molto simili tra loro.
È fondamentale prestare attenzione alle previsioni meteo nei prossimi giorni e prepararsi a un possibile peggioramento delle condizioni atmosferiche. Questo maltempo potrebbe influenzare significativamente uno dei giorni più attesi dagli italiani, il giorno di Ognissanti, rendendo cruciale rimanere allerta e adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza personale durante questo periodo.
Ti senti sempre più freddo degli altri? Non è solo una questione di maglioni: potrebbe…
L'errore comune nell'ISA 2025 costa davvero 2000 euro a chi lo commette? Finalmente arriva il…
Ti sei mai chiesto perché dovresti lavare i vestiti nuovi prima di indossarli? Non è…
Sono diventate ufficiali le modifiche riguardanti la carta "Dedicata a te": ecco cosa si può…
Restare al Sud e lavorare da remoto al Nord, adesso è possibile farlo approfittando anche…
Le modifiche apportate al calcolo dell'ISEE del nucleo familiare comportano un abbassamento del patrimonio a…