Forti+temporali+sull%26%238217%3BItalia%2C+meglio+restare+a+casa%3A+le+date+da+segnare
corsidieuroprogettazioneit
/forti-temporali-sullitalia-meglio-restare-a-casa-le-date-da-segnare-1091/amp/

Forti temporali sull’Italia, meglio restare a casa: le date da segnare

Nei prossimi giorni l’instabilità climatica la farà da padrone e l’Italia tornerà ad essere bagnata dalle piogge: ecco le date in cui il clima subirà una svolta verso il maltempo.

Il meteo ci riserva una sorpresa per i prossimi giorni. Dopo due giornate di bel tempo, una nuova perturbazione è in arrivo che porterà la pioggia proprio per Halloween. Lo annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it. “Una temporanea rimonta dell’alta pressione garantirà prevalenza di sole nelle prossime ore, salvo locali addensamenti su due regioni, Liguria e Calabria. Non si escludono isolati locali piovaschi in Calabria, ma tutto sommato la giornata di oggi sarà dominata dal sole”, afferma Tedici.

Forti temporali sull’Italia, meglio restare a casa: le date da segnare – corsidieuroprogettazione.it

Da domani si prevede un graduale aumento della nuvolosità in Toscana e al Nord. “Non è esclusa qualche pioviggine durante la giornata – continua Tedici – anche se il vero peggioramento è previsto dalla tarda serata”. Sul resto del Centro e al Sud il tempo sarà ancora molto piacevole con massime fino a 22°C a Roma e Napoli.

Continua l’altalena meteorologica sull’Italia: cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni

Mattia Gussoni, altro meteorologo de iLMeteo.it conferma l’altalena meteo-climatica tipica di questo periodo dell’anno: “Dopo il peggioramento atteso in prossimità della tradizionale festa di Halloween, infatti, l’alta pressione tenterà di riconquistare terreno sul nostro Paese, riportando un po’ di stabilità almeno al Centro-Sud”.

Continua l’altalena meteorologica sull’Italia: cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni – corsidieuroprogettazione.it

Sabato 1 novembre il tempo tenderà a migliorare su gran parte del Paese. “Maggiori spazi soleggiati si faranno largo soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, dove le temperature si manterranno su valori decisamente gradevoli per la stagione: nel pomeriggio si potranno toccare punte di 20-22°C. Al Nord, invece, il contesto resterà più variabile con qualche breve pioggiasco”, continua Gussoni.

Dopo la breve tregua dalle piogge ecco che arriverà il cambio di rotta: la causa va ricercata nelle grandi manovre in atto a livello emisferico, con la formazione di cicloni in discesa dall’Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio Continente e il bacino del Mediterraneo.

Già da domenica 2 novembre occhi puntati inizialmente su Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria e alta Toscana dove sono attese le piogge più intense. “Visto il calo delle temperature – conclude Gussoni – causato dall’ingresso di aria fredda in quota ci aspettiamo nevicate abbondanti su tutte le Alpi centro orientali (specie su Alpi Giulie e Carniche) con fiocchi sopra i 1900/2000 metri. Il maltempo poi si estenderà velocemente (dalla sera/notte) alle regioni tirreniche e alla Sardegna, con piogge e venti in deciso rinforzo dai quadranti meridionali”.

FabioS

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Ape sociale, arriva la bella sorpresa INPS: cosa accadrà nel 2026

Arrivano buone notizie per tutti coloro che possono ambire a rientrare nello scivolo pensionistico Ape…

12 ore ago

Agevolazione pensione: risparmi 400 euro all’anno, occorre domanda subito

C'è la possibilità di approfittare di un'agevolazione che consente di risparmiare 400 euro all'anno sulla…

1 giorno ago

Nuovo spaventoso virus, tremano tutti: i sintomi da non sottovalutare

La diffusione di contagi aumenta e la poca chiarezza nella trasmissione dei dati aumenta la…

2 giorni ago

Se senti più freddo degli altri potresti avere un problema: meglio saperlo subito

Ti senti sempre più freddo degli altri? Non è solo una questione di maglioni: potrebbe…

2 giorni ago

ISA 2025 – errore comune: mancata exclusion e multa di 2.000 €, è vero? Finalmente il chiarimento

L'errore comune nell'ISA 2025 costa davvero 2000 euro a chi lo commette? Finalmente arriva il…

3 giorni ago

Ho commesso un brutto errore con i vestiti nuovi: ora so cosa fare prima di indossarli

Ti sei mai chiesto perché dovresti lavare i vestiti nuovi prima di indossarli? Non è…

3 giorni ago