Arrivano finalmente gli European Job Day, un’opportunità unica per chiunque sia alla ricerca di un lavoro e non ha problemi a spostarsi per arricchire il proprio bagaglio culturale e fare esperienze utili per il futuro: come funzionano e come partecipare.
Gli European Job Days rappresentano un’opportunità unica per chi è alla ricerca di un impiego in Europa. Entrare in contatto con datori di lavoro provenienti da diversi paesi europei e scoprire nuove opportunità professionali non è mai stato così semplice. Questi eventi offrono una panoramica completa delle possibilità di carriera disponibili oltre confine, facilitando la ricerca di lavoro in un contesto internazionale.
Una volta completata la registrazione, sarà possibile accedere alla piattaforma e partecipare agli eventi di reclutamento, inviare candidature e interagire con i datori di lavoro. Questo processo semplificato apre le porte a un mondo di opportunità per chi è in cerca di lavoro, rendendo il primo passo verso una nuova carriera più accessibile che mai.
Durante gli eventi online, i candidati possono partecipare a colloqui di lavoro in diretta, presentazioni aziendali e workshop informativi. La possibilità di consultare le offerte di lavoro disponibili e inviare la propria candidatura direttamente alle aziende interessate rappresenta un vantaggio significativo, ottimizzando il processo di ricerca di lavoro e aumentando le possibilità di successo.
Grazie alla modalità online degli eventi, è possibile partecipare comodamente da casa o dal proprio ufficio. Questo permette ai candidati di risparmiare tempo e denaro evitando spostamenti fisici, un aspetto non trascurabile soprattutto in tempi in cui la flessibilità e l’efficienza sono sempre più richieste nel mondo del lavoro.
Gli European Job Days offrono anche l’opportunità di ricevere consigli utili su come vivere e lavorare all’estero. I workshop informativi organizzati durante gli eventi forniscono informazioni preziose su tematiche quali il trasferimento all’estero, le condizioni lavorative nei diversi paesi europei o le procedure per l’ottenimento del visto lavorativo, rendendo la transizione verso una nuova vita professionale in un altro paese meno intimidatoria.
Ecco di seguito tutte le possibilità per chi vuole partecipare:
Finland Works
Settori: ingegneria, viaggi e turismo, edilizia, ristorazione e attività manifatturiere.
Data: 7 ottobre 2025.
Tipo di evento: reclutamento online.
Job and Career in Latvia
Settori: salute, trasporti, assistenza sanitaria e sociale, informatica, produzione alimentare e altri.
Data: 9 ottobre 2025.
Tipo di evento: reclutamento online.
Make it in Germany 2025
Settori: salute e medicina, assistenza sanitaria e sociale, commercio, produzione veicoli.
Data: 23 ottobre 2025.
Tipo di evento: reclutamento online.
Work in Portugal 2025
Settori: ingegneria, tecnologie farmaceutiche, industria, energie rinnovabili, turismo e altri.
Data: 4 e 5 novembre 2025.
Tipo di evento: reclutamento online.
Jobs in Germany and Denmark
Settori: energie rinnovabili, agricoltura e produzione alimentare, trasporti e logistica.
Data: 12 novembre 2025.
Swedish Day 2025
Settori: carriere accademiche, istruzione, IT, ospitalità, salute.
Data: 20 novembre 2025.
Tipo di evento: reclutamento online.
Un report annuale dell'Agenzia europea per l'ambiente fa emergere una situazione drammatica a livello salariare…
Le ultime anticipazioni sulla soap opera di Rai Tre ci svelano che gli amati personaggi…
Ecco una notizia che potrebbe far tremare i fan del Grande Fratello VIP! Alfonso Signorini,…
Continua il lavoro di vigilanza e controllo del Ministero della Salute sui prodotti in commercio…
Se siete alla ricerca di un'opportunità di lavoro e i requisiti vi permettono di rientrare…
Ehi, amanti del gossip, avete sentito l'ultima bomba da Uomini e Donne? Un tronista ha…