Bonus+Patente+2025%2C+fondi+esauriti+in+poche+ore%3A+quando+sar%C3%A0+possibile+accedere+di+nuovo
corsidieuroprogettazioneit
/bonus-patente-2025-fondi-esauriti-in-poche-ore-quando-sara-possibile-accedere-di-nuovo-978/amp/
Economia

Bonus Patente 2025, fondi esauriti in poche ore: quando sarà possibile accedere di nuovo

Bonus Patente, dalla gioia alla delusione in pochi istanti: durante il click day in tantissimi sono rimasti esclusi dalla possibilità di accedere all’aiuto.

Il click day per il Bonus Patente autotrasporto 2025 si è consumato in un lampo: i fondi disponibili sono andati esauriti nelle prime ore dalla partenza della procedura, fissata alle 12.00 di oggi. Chi ha provato ad accedere alla piattaforma dedicata dopo l’esaurimento dei buoni ha trovato un messaggio inequivocabile: “Sarà possibile fare nuove richieste nel caso in cui i buoni vengano annullati/revocati”. Una formula che lascia aperta una finestra di speranza per i ritardatari, ma che al momento non corrisponde a un nuovo stanziamento, bensì a eventuali rientri dovuti a rinunce, errori o mancata attivazione dei voucher.

Bonus Patente 2025, fondi esauriti in poche ore: quando sarà possibile accedere di nuovo – corsidieuroprogettazione.it

La misura rientra nel pacchetto introdotto dal governo Draghi e disciplinato da un decreto del giugno 2022, con l’obiettivo di sostenere l’ingresso dei giovani nel settore del trasporto su strada, alle prese da anni con una carenza strutturale di conducenti. Per questa ultima tranche, lo stanziamento complessivo ammontava a 4,7 milioni di euro: un plafond che, alla prova del click day, si è rivelato insufficiente a soddisfare una domanda che resta molto forte, anche alla luce dei costi elevati per il conseguimento delle patenti professionali.

Il Bonus Patente è destinato ai maggiorenni under 35 residenti in Italia, senza limiti di reddito né vincoli ISEE. La novità di quest’anno è l’estensione dell’accesso anche ai cittadini stranieri non europei, purché regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale. Il contributo copre fino all’80% delle spese per la formazione necessaria al conseguimento delle patenti C e D (trasporto merci e persone), con un tetto massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario. Restano escluse le patenti A e B.

Per ottenere il beneficio, occorre essere iscritti a un corso presso un’autoscuola o un ente di formazione accreditato sulla piattaforma del Ministero. Il bonus non viene erogato in denaro, ma sotto forma di voucher digitale: una volta emesso, il beneficiario deve presentarlo all’autoscuola o all’ente accreditato, che lo attiverà e lo scalerà a copertura dei costi ammissibili. L’iscrizione presso strutture non accreditate non consente l’utilizzo del voucher.

Scadenze e tempi: quando si potrà nuovamente accedere al voucher

Le tempistiche sono uno degli aspetti centrali della misura. L’assegno digitale deve essere attivato dall’autoscuola entro 60 giorni dalla data di emissione. Per esempio, chi ha ottenuto il buono il 20 ottobre 2025 avrà tempo fino al 19 dicembre 2025 per attivarlo. Dal momento dell’attivazione decorrono 18 mesi entro i quali il beneficiario deve completare il percorso formativo e conseguire la patente. Trascorso questo periodo, il buono viene automaticamente annullato. È prevista la possibilità di chiedere l’emissione di un nuovo voucher, ma solo nei limiti delle risorse disponibili al momento della nuova richiesta.

Scadenze e tempi: quando si potrà nuovamente accedere al voucher – corsidieuroprogettazione.it

Queste scadenze hanno un impatto concreto anche sulla disponibilità complessiva: i buoni non attivati entro 60 giorni o quelli non utilizzati entro i 18 mesi rientrano nel plafond e possono essere rimessi in circolo, creando finestre di riapertura anche a click day concluso. Da qui l’invito a monitorare con frequenza la piattaforma per eventuali annulli o revoche che liberino nuove risorse.

Al momento, l’unica via di accesso per chi è rimasto escluso è legata al meccanismo di annullamento o revoca dei buoni già emessi e non perfezionati. Non sono stati annunciati nuovi finanziamenti: eventuali ulteriori risorse richiederebbero un intervento normativo o un rifinanziamento ad hoc. In assenza di nuovi stanziamenti, la piattaforma potrà riaprire l’assegnazione dei voucher solo in caso di rientri, che di solito si verificano per mancata attivazione entro i 60 giorni, per rinuncia da parte del beneficiario o per irregolarità riscontrate.

Conviene verificare periodicamente l’area riservata della piattaforma per cogliere in tempo reale eventuali disponibilità; è utile preparare in anticipo la documentazione e l’iscrizione a un corso presso un ente accreditato, così da essere pronti all’inoltro immediato della richiesta se si libera un posto; chi ha già ottenuto il voucher deve rispettare rigorosamente i termini di attivazione e completamento per non incorrere nella decadenza e per evitare di perdere il beneficio.

FabioS

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Cecilia Rodriguez, confessione a cuore aperto sulla sua gravidanza: “Te ne sarò grata a vita”

Cecilia Rodriguez si è lasciata andare ad una confessione a cuore aperto che ha fatto…

4 ore ago

Indennità di disoccupazione 2025: 2 requisiti sono cambiati di nuovo ed è un problema

Dal 15 ottobre scattano nuove regole sulla NASpI: più rigida la soglia contributiva per chi…

13 ore ago

Mutui: il tasso fisso più basso ora si trova… in banca online straniera

Un istituto digitale con sede in Germania propone un fisso al 2,45% accessibile anche ai…

16 ore ago

Caduta dei capelli, se assumi questo comune ingrediente risolvi nella metà del tempo

La caduta dei capelli è un problema comune che preoccupa sia gli uomini (i più…

21 ore ago

Nuovo allarme, chiudono le scuole: cosa sta succedendo

La diffusione del virus preoccupa le autorità che a scopo cautelativo hanno deciso di prendere…

23 ore ago

Un’email INPS spiazza gli ex beneficiari dell’RdC: cosa sta succedendo

Il reddito di cittadinanza è stato sostituito ormai da tempo ma quanto contenuto nella mail…

1 giorno ago